Per tenersi aggiornati sui seminari e sulle conferenze organizzate nell’ambito del corso di laurea consultare le pagine social dedicate.

Open House Roma è un evento annuale che celebra il design e l’architettura nella Capitale. Oltre 200 siti solitamente inaccessibili, notevoli per peculiarità architettoniche e artistiche, vengono aperti al pubblico attraverso visite guidate gratuite.
Per aderire come volontari è necessario compilare il form online su www.openhouseroma.org/registrati/diventa-volontario per rimanere aggiornati e partecipare ai due incontri informativi.
Primo incontro di formazione in data 10 aprile, Aula Disegno 2 ore 13.30, Università Tor Vergata, Via del Politecnico, 1
Secondo incontro di formazione in data 17 maggio, Aula Magna, ore 10:00 (orario da confermare), Università di Roma Tre – Largo Giovanni Battista Marzi 10, Ex Mattatoio
Maggiori informazioni al seguente link: www.openhouseroma.org/info/partecipa#diventa-volontario
Per info scrivere a volontari@openhouseroma.org

Per la partecipazione saranno riconosciuti 0.5 cfu a sessione.
Potete trovare i dettagli delle singole sessioni al seguente link
https://www.hublegno.com/sdl/settimana-del-legno-2025/

Il 24.03 si terrà inoltre un seminario propedeutico di 4 ore, obbligatorio per i volontari che vorranno partecipare all’esercitazione.
Per la partecipazione ad entrambe le giornate e al seminario saranno riconosciuti tre CFU.
Per maggiori informazioni rivolgersi al Prof. Rodolfo Maria Strollo.




La partecipazione con profitto darà diritto a 3 cfu. Si prevede un numero massimo di studenti che si potranno iscrivere pari a 10.
Nella lezione introduttiva, che consisterà in una presentazione pubblica tenuta da Wikimedia in aula Disegno 1, ore 11.30-13.15, saranno comunicati i criteri di ammissione.

Per la partecipazione al seminario e consegna di una relazione al Prof. Gianluca Capurso (capurso@ing.uniroma2.it) saranno riconosciuti 0.5 cfu (saranno inclusi nei 3 cfu per chi proseguirà e svolgerà l’intera attività Wikiconcrete)
Aula Disegno 1, ore 11.30-13.15


La Galileo Festival Academy, promossa da ItalyPost, ha lo scopo di far scoprire agli studenti universitari virtuose aziende che si distinguono nel campo dell’innovazione tecnologica, veri e propri case studies di innovazione di prodotto o processo, e favorire il networking fra studenti provenienti da ogni parte del mondo appassionati della materia e con gli imprenditori, i giornalisti, i ricercatori e gli esperti del settore che saranno presenti al festival.
La deadline per l’invio delle candidature è fissata per il 23 febbraio 2025.

L’incontro è aperto a tutti gli studenti interessati dei Corsi di Laurea in Ingegneria dell’Edilizia e di Ingegneria e Tecniche del Costruire.
La presentazione della giornata è disponibile al seguente LINK


Saranno riconosciuti 1,5 cfu per la presenza a entrambe le giornate, più consegna di una relazione.

h. 11:30, Aula Disegno 1, Edificio Didattica, Macroarea di Ingegneria
Per gli studenti non iscritti agli insegnamenti di CAR e SA1, è previsto il conferimento di 0.5 CFU per la partecipazione e la consegna di una relazione, al Prof. Gianluca Capurso capurso@ing.uniroma2.it